
Il brillante contributo di professionisti in carriera di comprovata esperienza unitamente ad una tradizione familiare pluriennale dedicata all'insegnamento giuridico forma un mix perfetto per un corso all'avanguardia strutturato e ideato per ottimizzare i tempi di studio, anche grazie all'utilizzo delle migliori tecnologie.
Ogni corsista è seguito personalmente.
Le lezioni teorico-pratiche e le esercitazioni nell'aula virtuale e a casa agevolano il percorso di apprendimento delle tecniche vincenti e degli istituti giuridici necessari per superare l'esame di avvocato.
Per informazioni info@fglaw.it o 333.7349837 (preferibilmente dalle 13:00 alle 15:00).
DIRETTORE SCIENTIFICO: Avv. Mariacarla GALLI (cassazionista)
Docenti:
- Mario CAPOLUPO (Avvocato dello Stato)
- Francesco DE LUCA (Avvocato dello Stato)
- Pasquale FAVA (Magistrato, già Avvocato e Procuratore dello Stato)
- Giuseppe FAVA (Avvocato cassazionista)
- Francesco FRIGIDA (Avvocato dello Stato)
- Mariacarla GALLI (Avvocato cassazionista)
- Iolanda LUCE (Avvocato dello Stato)
- Luciano MONETA CAGLIO (Avvocato cassazionista)
- Tito VARRONE (Avvocato dello Stato)
- Angelo VENTURINI (Avvocato dello Stato)
ATTIVITA' SETTIMANALI
GIOVEDI' (h. 8:30 - 13:30)
SIMULAZIONE D'ESAME in aula anche virtuale su PARERI e ATTI di civile o penale.
Tra gli svariati casi proposti dal docente, il corsista può scegliere quello sul quale esercitarsi consegnando il proprio elaborato entro le 13:30 (gli elaborati saranno corretti dal docente in modo personalizzato).
Entro la domenica (della stessa settimana) il corsista consegna un altro elaborato su di un caso assegnato per l'esercitazione del giovedì e non svolto, in modo da redigere nel corso di ogni settimana un parere ed un atto (se il giovedì si cimenta in aula anche virtuale con il parere entro domenica deve consegnare l'atto o viceversa).
LUNEDI' (h. 8:30 - 13:30)
LEZIONE TEORICO-PRATICA in aula anche virtuale PARERI e ATTI di civile o penale
Il docente sviluppa i casi assegnati, ne sottopone ulteriori ed espone le tecniche redazionali ed argomentative vincenti tenendo conto delle migliori strategie defensionali.
Viene fornita la necessaria descrizione degli istituti giuridici sostanziali e processuali rilevanti.
Si aiuta il candidato ad utilizzare correttamente i codici anche commentati.
PROGRAMMA
SIMULAZIONE D'ESAME in aula anche virtuale (con correzione personalizzata) su PARERI o ATTI (civile e penale) - tutti i giovedì (h. 8:30-13:30)
- 14 settembre 2017
- 21 settembre 2017
- 28 settembre 2017
- 5 ottobre 2017
- 12 ottobre 2017
- 19 ottobre 2017
- 26 ottobre 2017
- 2 novembre 2017
- 9 novembre 2017
- 18 novembre 2017
- 23 novembre 2017
- 30 novembre 2017
LEZIONI TEORICO-PRATICHE in aula anche virtuale su PARERI e ATTI (civile e penale) - tutti i lunedì mattina (h. 8:30-13:30)
- 11 settembre 2017
- 18 settembre 2017
- 25 settembre 2017
- 2 ottobre 2017
- 9 ottobre 2017
- 16 ottobre 2017
- 23 ottobre 2017
- 30 ottobre 2017
- 6 novmebre 2017
- 13 novembre 2017
- 20 novembre 2017
- 27 novembre 2017
- 4 dicembre 2017